

Buongiorno, buonasera e benvenuti in anødine!!!
Da alcuni giorni mi chiedo come presentare questo sito… Dopo tre anni di lavoro – o piuttosto d’apprendimento (diversi linguaggi informatici, disegno, poi programmazione) –, il progetto mi sembrava così chiaro che pensavo di poter scrivere questo testo in pochi secondi. Ma, come sempre, niente è così facile… Però…! Infatti, anødine, sono io, semplicemente… quello che mi piace fare; quello che penso; quello che attira la mia attenzione.
Un giorno forse vi racconterò perché «anødine»… Nel frattempo, spero che lo troviate di vostro interesse. E se pensate che ci sia qualcosa che posso fare per aiutarvi – fotografia, grafica, programmazione web… – non esitate a contattarmi.
Buon viaggio!
Qui troverete la mia produzione «artistica», diciamo audiovisiva: foto, disegni, fotomontaggi, memi ed altri gif, video e un po’ di musica. Troverete anche – se cercate bene – alcuni lavori di disegno grafico, di fotografia, di illuminazione e di progettazione tecnica, realizzati nel campo del teatro e dell’arte.
Qui ci saranno alcuni pensieri su… un po’ di tutto?… e poi… un po’ sul nulla… ☺︎
Buona lettura!
Qui cercherò di condividere le mie ricerche, i miei studi, le mie fonti d’informazione, quasi tutto ciò che richiama la mia attenzione. Per ogni documento riassumerò in poche parole o attraverso alcune citazioni ciò che mi sembra importante per le mie riflessioni. A volte aggiungerò anche alcune osservazioni – alcune domande – che saranno per me nuovi modi di ricerca.
Ovviamente vi darò un riferimento o un collegamento al documento originale in lingua. Siccome cercherò di tradurre questi appunti al fine di migliorare il mio livello linguistico, a volte fornirò anche altri documenti che trattano lo stesso argomento, ma in altre lingue.
Spero che questo block-notes sia utile a voi quanto lo è per me. In seguito, sarete voi a fare ricerca se volete approfondire la questione. Aprirò i commenti in breve tempo, di modo da permettervi di condividere altre fonti.
1’30 – Studiare la storia dell’arte vuol dire studiare naturalmente una disciplina storica che incrocia suo interesse, suoi metodi, con altre discipline storiche. Studiare la storia dell’arte vuol dire anche studiare la storia politica, la storia religiosa; vuol dire studiare la storia della letteratura, della musica; vuol dire quindi entrare in un mondo, in un…
Il regime è un regime democratico, ecc. ecc… pero quella acculturazione, quella omologazione che il fascismo non a riuscito assolutamente a ottenere, il potere de oggi, il potere del consumi invece riesce a ottenerlo perfettamente, distruggendo les barriere… particolare, […] Allora posso dire che il vero fascismo è proprio questo il potere de la società…
George Orwell.Dalla nascita alla morte ogni membro del Partito vive sotto l’occhio della Psicopolizia. Anche quando è solo non può mai essere sicuro di essere solo. Dovunque si trovi, che dorma o sia sveglio, che lavori o riposi, che sia in bagno o a letto, può essere scrutato senza preavviso, addirittura ignorando di essere spiato. Nulla…
E infine, ecco un modulo di contatto. Potete utilizzarlo per farmi una domanda sul mio lavoro, ma anche per correggere un articolo, segnalare eventuali errori sul sito o più semplicemente per inviarmi un messaggio di incoraggiamento – fa sempre bene ☺︎ –. Vi risponderò il prima possibile. A presto.
anødine